Venezia
Cosa fare a Venezia la Sera? 6 Idee originali
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Conosciuto in tutto il mondo per i Festival del Cinema, il Lido di Venezia è una meta ambita soprattutto per questo spettacolare evento ma le attività che ti elencheremo vanno oltre la fama di cui questo lido gode, è giunta l’ora di vivere il Lido di Venezia esattamente come fa la gente del posto.
Malamocco è un’isola su un’Isola, separata da uno stretto canale di forte importanza storica e tutt’oggi punto di accesso per i mercantili. Fu capitale del Ducato di Venezia fino al IX secolo ed oggi è una mini Venezia ma senza troppo via vai, con calli, case e un piccolo porto. Girarla è un’ottima partenza per scoprire la storia di questa zona della Laguna; la famiglia Alberti abitarono per secoli le due residenze nobiliari, che oggi comprendono il Relais Alberti.
Malamocco era conosciuto come Metamaucum, antica sede doganale veneziana.
Durante la prima settimana di luglio non perderti la Festa della Madonna della Marina, in cui potrai gustare piatti locali e danzare per l’intera serata.
Hai voglia di mangiare “like a local”? Non puoi perdere un pranzo da Scarso, trattoria come quelle di una volta famosa per le sue polpette.
0 chilometri di spiagge che spesso si aggiudicano la famosa Bandiera Blu.
Un’Oasi Wwf con una pineta di circa 30 ettari alle spalle delle dune.
Decine e decine di stabilimenti balneari su cui rilassarsi. Vale la pena solo pensarci.
Approfondendo il discorso dell’Oasi, il Lido di Venezia ospita questa zona protetta che comprende una pineta e una distesa sabbiosa. A pochi passi, raggiungibile la strada dei Murazzi, una grande diga che fu costruita in pietra d’Istria per proteggere l’isola dall’erosione del mare.
La Venezia del Lido è una zona che sa essere chic. Se hai voglia di sentirti coccolato, gusta un aperitivo in una location da urlo: l’Hotel Excelsior, uno storico hotel costruito ad inizio ‘900. Che sia a bordo piscina o sulla terrazza con vista diretta sul mare, concediti il tuo momento luxury.
Se sei un appassionato di questo sport, non puoi assolutamente perderti uno dei campi più belli e antichi di Italia. Il Circolo Golf Venezia è infatti stato fondato nel 1928 ed è composto da un percorso di 18 buche fra dune di sabbia, pinete e spiaggia. Giocare su questo campo sarà un’esperienza indimenticabile.
Il Lido di Venezia si presta a lunghe passeggiate in bicicletta, magari seguendo un itinerario tematico che comprenda tutti i più bei luoghi panoramici di questa zona.
Venezia
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Venezia
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Cosa vedere
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.