Venezia
Cosa Vedere a Torcello: La più Remota delle Isole della Laguna
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
La Giudecca è l’isola più estesa della città. Anticamente nominata Spinalonga per via della sua forma allungata che ricorda una lisca di pesce.
Successivamente prese il nome di Zuecca, forse a causa di una primitiva comunità di Zudei (ebrei), o forse – non si sa di preciso – perché vi venivano confinati i zudegai, cioè giudicati dai tribunali dogali.
La Giudecca è stata, per secoli, luogo di villeggiatura di ricchi e borghesi che possedevano ville, orti e giardini.
È formata da 8 isolotti collegati fra loro da una serie infinita di ponticelli, costituita da una fondamenta continua costeggiata dal canale della Giudecca, che fronteggia le Zattere. Si può raggiungere solo grazie ad un vaporetto a causa dell’assenza di un ponte vero e proprio che la colleghi al centro storico della città.
Giudecca, Venezia – cosa vedere
Abbiamo appena fatto un giro virtuale a la Giudecca, Venezia: cosa vedere e quali sono i monumenti che raccontano la sua storia, ormai lo sappiamo.
Non ci resta che partire alla scoperta della città dell’amore e dedicare qualche ora a questo suggestivo e importante luogo.
Venezia
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Cosa vedere
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Consigli di viaggio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.